I mezzi pesanti, i camion e gli autocarri sono ora dotati di sistemi di frenatura antibloccaggio (ABS) per evitare lo slittamento. Tuttavia, contrariamente a quanto si crede, i sistemi di frenata antibloccaggio non accorciano gli spazi di arresto poiché impediscono ai pneumatici di affondare nell'asfalto durante la frenata.
Invece, la distanza di arresto di un camion è determinata dalle dimensioni dei freni, dalle condizioni dei componenti dei freni, dalle condizioni degli pneumatici e dal peso del camion (ad esempio, un camion a pieno carico impiegherebbe più tempo per fermarsi di un senza carico).
In ogni caso, un camion avrà sempre uno spazio di frenata più lungo di un'auto a causa della sua massa, nonostante i moderni freni dei camion siano incredibilmente potenti. Per questo motivo, i veicoli pesanti dovrebbero sempre mantenere una distanza di sicurezza tra veicoli.
Distanze di frenata per veicoli pesanti a 30 miglia all'ora
Di seguito è riportato un confronto tra le distanze di frenata su superficie asciutta per camion e veicoli pesanti:
*si prega di notare che queste sono stime e non dovrebbero essere applicate alle condizioni del mondo reale*
· Caricatore Volvo da 8 tonnellate – 10 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate senza carico – 20 metri
· Autocarro Iveco da 42 tonnellate a carico – 30 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate a pieno carico – 36 metri
Distanze di frenata per veicoli pesanti a 50 miglia all'ora
· Caricatore Volvo da 8 tonnellate – 18 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate senza carico – 26 metri
· Autocarro Iveco da 42 tonnellate a carico – 44 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate a pieno carico – 62 metri
Distanze di frenata per veicoli pesanti a 70 miglia all'ora
· Caricatore Volvo da 8 tonnellate – 35 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate senza carico – 47 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate di carico – 65 metri
· Camion Iveco da 42 tonnellate a pieno carico – 78 metri
Ciò che queste distanze di frenata mostrano è che è importante dare ai veicoli pesanti fino a tre volte più spazio di frenata rispetto a un'auto.
Cosa contribuisce a spazi di frenata più lunghi?
Più velocemente viaggi e più pesante è il tuo veicolo, più tempo ci vorrà per fermarti. Inoltre, ci vuole più tempo per fermarsi su terreni bagnati, freddi e irregolari. Oltre a questi fattori, lo stato degli pneumatici e dei freni è una considerazione importante. Un'altra considerazione importante è la dimensione dei freni e il tipo di pneumatici installati. Ad esempio, gli pneumatici invernali hanno spazi di frenata più brevi quando fa freddo rispetto agli pneumatici estivi.
Correlato: Cosa fare in caso di scoppio in un camion
Come garantire che i tuoi viaggi siano il più sicuri possibile
Ti consigliamo di controllare i tuoi pneumatici prima di ogni viaggio e di testare i tuoi freni per assicurarti che funzionino. Se è necessario effettuare una frenata brusca, si consiglia di esercitare una pressione decisa e costante sul pedale del freno se il veicolo è dotato di ABS. Pompare il pedale del freno è un metodo di frenata antiquato e obsoleto che riduce l'efficacia dell'ABS. Se si viaggia in condizioni di neve o ghiaccio, è necessario modulare il pedale del freno per evitare slittamenti. Potrebbe anche essere utile consentire al motore di frenare per te.