Quando si equipaggia un camion o un semirimorchio con accessori ad azionamento idraulico come bracci, gru e cassoni ribaltabili, kit umidi idraulici fornire la potenza idraulica necessaria al loro funzionamento. Sono disponibili in configurazioni a linea singola e doppia, con alcune differenze critiche nel modo in cui funzionano e nella loro idoneità per le apparecchiature.
Kit umido a linea singola
Un kit umido a linea singola utilizza una linea idraulica, fornendo pressione e flusso di ritorno per gli accessori. Una pompa a ingranaggi montata sulla trasmissione del camion è azionata dalla presa di forza (PTO), che attiva l'impianto idraulico.
La pompa pressurizza la singola linea idraulica, inviando il fluido agli accessori. Quando il fluido rifluisce dagli accessori, ritorna al serbatoio del kit umido attraverso la stessa linea con una spesa di fluido minima.
Le uscite lungo la linea idraulica consentono ai tubi di collegare i vari accessori al sistema. Le valvole di controllo montate vicino agli accessori regolano il flusso del fluido. Gli accessori utilizzano solo le porzioni della portata totale della pompa necessarie in un dato momento.
I kit a linea singola sono semplici ed economici. Tuttavia, la pressione e il flusso di ritorno in una linea condivisa possono interferire tra loro, soprattutto quando si utilizzano più accessori contemporaneamente, provocando pulsazioni o funzionamento irregolare degli accessori.
Kit bagnato a doppia linea
I kit umidi a doppia linea hanno due linee idrauliche separate: linee di pressione e linee di ritorno. Come i kit a linea singola, una pompa a ingranaggi azionata dalla presa di forza genera pressione e flusso idraulici. Ma invece di far passare tutto attraverso un'unica linea, il flusso di pressione esce attraverso un tubo, mentre il flusso di ritorno ritorna su un tubo separato.
Questo sistema diviso mantiene la mandata della pressione isolata dal flusso di ritorno. Consente agli accessori di funzionare in modo fluido e uniforme anche quando più accessori funzionano contemporaneamente, eliminando le interferenze tra pressione e ritorno.
I kit a linea doppia richiedono il collegamento di un tubo idraulico aggiuntivo a tutti gli accessori e i kit stessi contengono più componenti come valvole separate per pressione e ritorno, rendendoli più complessi e costosi rispetto ai kit umidi a linea singola.
Scelta tra kit umidi a linea singola o doppia
Con un kit a linea singola, un tubo gestisce sia il flusso del fluido idraulico in uscita che quello di ritorno. Va bene utilizzare un unico accessorio a bassa richiesta. Ma quando inizi a utilizzare più strumenti assetati di energia, può sovraccaricarsi.
È qui che entrano in gioco i kit doppia linea. I tubi flessibili separati per pressione e ritorno consentono portate molto più elevate. I due flussi non interferiscono tra loro. Si tratta di un significativo incremento delle prestazioni, perfetto per l'uso industriale impegnativo.
Kit bagnati a tre linee: un altro passo avanti in termini di prestazioni
In un kit a tre linee, un tubo aspira il fluido idraulico dal serbatoio, un secondo tubo fornisce un flusso ad alta pressione per alimentare tutti gli accessori e il terzo tubo restituisce il fluido al serbatoio una volta terminato.
Questa tripla configurazione offre le massime prestazioni idrauliche per autocarri pesanti e attrezzature come gru e ribaltabili industriali.
La conclusione è che più linee significano più potenziale: la linea singola funziona per lavori leggeri e la linea doppia soddisfa la maggior parte delle esigenze. Il tre linee è il massimo per gli impianti dell'industria pesante.
Per assistenza nella scelta di un kit bagnato, sentiti libero di farlo CONTATTACI in qualsiasi momento.